"Le persone e i loro mondi mi appassionano più di ogni altra cosa".
Quello che ci ha colpito nella presentazione di Stefania Savi, psicologa perinatale, è il fatto di aver scelto una professione sinceramente e felicemente in base alle proprie attitudini personali. Se dovessimo affidarci a uno psicologo - ma anche a un architetto, un meccanico, un fiorista - non saremmo ben contenti di sapere che il suo mestiere è il migliore che potesse scegliere?
Questa passione ha accompagnato anche il nostro lavoro e ci ha condotto all'interno di un mondo che non conoscevamo, quello del supporto psicologico in un ambito molto specifico e relativamente nuovo, pertanto senza una grande storia comunicativa. Non avendo trend a cui far riferimento o esempi con cui confrontarsi, è stato stimolante trovare insieme a lei uno stile che fosse personale e professionale al tempo stesso, che comunicasse in maniera semplice ma senza banalizzare.
Quello che ci ha colpito nella presentazione di Stefania Savi, psicologa perinatale, è il fatto di aver scelto una professione sinceramente e felicemente in base alle proprie attitudini personali. Se dovessimo affidarci a uno psicologo - ma anche a un architetto, un meccanico, un fiorista - non saremmo ben contenti di sapere che il suo mestiere è il migliore che potesse scegliere?
Questa passione ha accompagnato anche il nostro lavoro e ci ha condotto all'interno di un mondo che non conoscevamo, quello del supporto psicologico in un ambito molto specifico e relativamente nuovo, pertanto senza una grande storia comunicativa. Non avendo trend a cui far riferimento o esempi con cui confrontarsi, è stato stimolante trovare insieme a lei uno stile che fosse personale e professionale al tempo stesso, che comunicasse in maniera semplice ma senza banalizzare.
Per farlo, siamo partiti dal logo, al quale abbiamo affidato il duplice compito di focalizzare il target e suggerire l'obiettivo dell'attività, che è fondamentalmente quello del ricercare il benessere e non del curare patologie.
Raffigura un nucleo famigliare in cui ogni componente è vicino agli altri eppure distinto, in silenzioso ascolto, all'interno di uno spazio di comunicazione reciproca (la sagoma del fumetto); non ha volutamente un aspetto medicale, vuole invece rimandare - attraverso la scelta del soggetto e dei colori - a un contesto di cura delle relazioni, di salute della famiglia, di buone prassi.
Abbiamo successivamente sviluppato l'immagine coordinata con biglietti da visita, brochure e sito internet, tutto con un corredo di fotografie realizzate ad hoc, per conferire un carattere più personale e dare un deciso accento di realtà.
Servizio fotografico: Effetre Fotostudio
Raffigura un nucleo famigliare in cui ogni componente è vicino agli altri eppure distinto, in silenzioso ascolto, all'interno di uno spazio di comunicazione reciproca (la sagoma del fumetto); non ha volutamente un aspetto medicale, vuole invece rimandare - attraverso la scelta del soggetto e dei colori - a un contesto di cura delle relazioni, di salute della famiglia, di buone prassi.
Abbiamo successivamente sviluppato l'immagine coordinata con biglietti da visita, brochure e sito internet, tutto con un corredo di fotografie realizzate ad hoc, per conferire un carattere più personale e dare un deciso accento di realtà.
Servizio fotografico: Effetre Fotostudio

Data:
2018

Cliente:
Dott.ssa Stefania Savi

Intervento:
Progettazione logo
Sviluppo immagine coordinata
Realizzazione sito internet
Sviluppo immagine coordinata
Realizzazione sito internet